Cerca | Aggiungi scheda |
Lupinus gussoneanus Agardh - Sardegna |
![]() |
Data di avvistamento o raccolta: 09/04/2007 Località: Sette Fratelli Comune: Sinnai Provincia: Cagliari (CA) Regione: Sardegna Stato: Italia Tassonomia: Regno Plantae Divisione Magnoliophyta Classe Magnoliopsida Ordine Fabales Famiglia Fabaceae Sinonimi: Lupinus hirsutus Auct. Fl. Ital. Lupinus micranthus Guss. Nome comune: Lupino irsuto Corotipo: Steno-Medit. (Stenomediterraneo) Forma biologica di Raunkiaer:
Descrizione: Pianta erbacea annuale di 5-15 cm, largamente irsuta per la presenza di peli argentini lunghi 2-3 mm. Fusto breve lungo 1-3 cm superato dalle foglie. Foglie picciolate con 7 segmenti digitati, lineari - spatolati, terminalmente acuti e ripiegati a doccia. Racemo capituliforme con fiori blu violacei; calice con tubo di 5mm e denti di 2mm. Frutto leguminoso e lanoso. Antesi: Aprile - Maggio Specie simili: si distingue dal Lupinus angustifolius L. per avere i fiori divisi in verticilli più o meno regolari, gli inferiori alterni e foglie villose in entrambe le facce. Lupinus angustifolius L. ha fiori alterni e foglie glabre superiormente, con segmenti lineari larghi 2-5 mm e labbro profondamente bifido. Habitat: Incolti aridi, macchie da m 0 a 600 s.l.m. Bibliografia:Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., 2005 - An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Ed., Roma.: 126. Pignatti S., 1982 – Flora d'Italia. Edagricole, Bologna. Vol. 1: 647. Altre immagini: Lupinus gussoneanus Agardh Dati: 09.IV.2007 - ITALIA - Sardegna (CA) - Sinnai, Sette Fratelli. Lupinus gussoneanus Agardh Dati: 09.IV.2007 - ITALIA - Sardegna (CA) - Sinnai, Sette Fratelli. |
Visite: 107 |
![]() | |