Cerca | Aggiungi scheda |
Ecballium elaterium (L.) A. Rich. - Sardegna |
![]() |
Data di avvistamento o raccolta: 15/09/2006 Località: Sant'Isidoro Comune: Quartucciu Provincia: Cagliari (CA) Regione: Sardegna Stato: Italia Tassonomia: Regno Plantae Divisione Magnoliophyta Classe Magnoliopsida Ordine Violales Famiglia Cucurbitaceae
La classificazione APG assegna la Famiglia Cucurbitaceae all'Ordine Curcubitales. Nome comune: Cocomero asinino, elaterio, sputaveleno Etimologia: il nome generico deriva dal greco e significa “lanciare”, esso è riferito alla caratteristica dei frutti di lanciare i semi Corotipo: Euri-Medit. (Eurimediterraneo) Forma biologica di Raunkiaer:
Altre immagini: Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Frutto Dati: 15.IX.2006 - ITALIA - Sardegna (CA) - Quartucciu, Sant'Isidoro. |
Visite: 94 |
![]() | |